top of page

Cookie Policy

La presente Cookie Policy descrive le modalità di utilizzo dei cookie da parte del sito www.vetriblack.com di proprietà di VetriBlack e spiega come gestirli secondo la normativa vigente (Regolamento UE 2016/679 – GDPR e Provvedimento del Garante Privacy n. 231/2021).

​

1. Cosa sono i cookie

I cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati inviano al dispositivo dell’utente (computer, smartphone, tablet) dove vengono memorizzati per poi essere ritrasmessi agli stessi siti in occasione di visite successive.

I cookie possono svolgere diverse funzioni, come consentire una navigazione più efficiente, ricordare le preferenze dell’utente o raccogliere informazioni statistiche.

​

2. Tipologie di cookie utilizzati

a) Cookie tecnici (necessari)

Sono indispensabili per il corretto funzionamento del sito e per permettere all’utente di navigare e utilizzare le funzioni di base (ad esempio gestione sessioni, accesso ad aree protette). Non richiedono il consenso dell’utente.

b) Cookie di preferenza/funzionalità

Permettono di ricordare scelte effettuate dall’utente (ad esempio lingua o area geografica) per offrire un’esperienza di navigazione più personalizzata.

c) Cookie analitici/statistici

Raccolgono informazioni in forma aggregata e anonima sull’uso del sito (pagine visitate, tempo di permanenza, provenienza geografica). Possono essere assimilati ai cookie tecnici se utilizzati esclusivamente a fini statistici anonimi.

d) Cookie di profilazione (marketing)

Sono utilizzati per tracciare la navigazione dell’utente e proporre contenuti o annunci pubblicitari mirati. L’utilizzo di questi cookie richiede il consenso esplicito dell’utente.

​

3. Cookie di terze parti

Il sito può ospitare cookie di terze parti, come ad esempio:

  • Google Analytics (statistiche anonime o profilazione se non anonimizzato);

  • Google Maps (per la visualizzazione della mappa della sede);

  • Social network (Facebook, Instagram) per funzioni di condivisione o plugin.

Le terze parti sono responsabili dei cookie da loro installati: si invita pertanto l’utente a consultare le rispettive informative.

 

4. Gestione dei cookie

Al primo accesso al sito viene mostrato un banner di consenso che consente all’utente di:

  • accettare tutti i cookie;

  • rifiutare i cookie non necessari;

  • personalizzare le scelte.

Le preferenze possono essere modificate in qualsiasi momento tramite l’apposito link o pulsante di gestione dei cookie presente nel sito.

 

5. Come disabilitare i cookie dal browser

L’utente può anche configurare il proprio browser per rifiutare automaticamente l’uso dei cookie. Le istruzioni variano a seconda del browser utilizzato:

La disabilitazione dei cookie tecnici potrebbe compromettere alcune funzionalità del sito.

 

6. Conservazione dei cookie

I cookie hanno una durata variabile: possono essere di sessione (cancellati alla chiusura del browser) o persistenti (rimangono memorizzati fino alla loro scadenza o cancellazione manuale da parte dell’utente).

 

7. Diritti dell’utente

L’utente può esercitare in qualsiasi momento i diritti previsti dagli articoli 15-22 del GDPR (accesso, rettifica, cancellazione, limitazione, opposizione, portabilità) contattando il titolare del trattamento ai recapiti riportati nella Privacy Policy.

 

8. Aggiornamenti della Cookie Policy

La presente Cookie Policy può essere soggetta a modifiche per adeguarsi a variazioni normative o a nuove funzionalità del sito. Si consiglia di consultarla periodicamente.

bottom of page